• Home
  • News
  • Arredamenti cucine Palermo: lo studio ergonomico

Arredamenti cucine Palermo: lo studio ergonomico


La progettazione di arredamenti cucine e di Cucine in vendita Palermo non si limita alla sola scelta di mobili e arredi di pregio estetico, ma richiede uno studio approfondito sul piano ergonomico.

Definire correttamente la distribuzione e le dimensioni degli elementi quali piani cottura, lavelli, frigoriferi e altri complementi, ottimizzare gli spazi di lavoro e i percorsi accessori, rispondere a rigorosi criteri di funzionalità e comfort è un'operazione estremamente complessa, tesa a rendere la cucina un ambiente proficuo e agevole. Anche la progettazione degli impianti tecnici e il rispetto delle normative specifiche rivestono un ruolo cruciale.

Si tratta dunque di un processo progettuale a più livelli che difficilmente un cliente finale può portare avanti autonomamente, considerata la molteplicità di competenze richieste, dalla consulenza tecnica alla realizzazione dei disegni di dettaglio. Affidarsi ad aziende specializzate come Interlinea, che può contare sul know-how di professionisti quali architetti, interior designer ed esperti impiantisti, permette di ottenere un risultato ottimale, rispondente a criteri ergonomici, funzionali ed economici, nonché a soluzioni estetiche all'avanguardia per le moderne esigenze abitative.

Arredamenti cucine Palermo: Distanze minime e dimensioni degli elementi

Le distanze minime e le dimensioni degli elementi rivestono un ruolo fondamentale nella progettazione di cucine moderne Palermo e cucine classiche Palermo. È infatti necessario uno studio attento della disposizione e delle misure di piani di lavoro, piani cottura, lavelli e altri arredi, al fine di ottimizzare gli spazi e rendere agevoli i movimenti all'interno dell'ambiente cucina.

Generalmente il piano cottura, il lavello e il frigorifero vengono disposti formando un triangolo, in modo da garantire una fluidità dei movimenti. La somma dei lati di questo triangolo non dovrebbe comunque superare i 650 cm. Qualora lo spazio non consenta tale disposizione, è indispensabile prevedere piani di lavoro che intervallino correttamente tali elementi.

Per quanto riguarda le altezze, quella tradizionale dei pensili in un'area cucina è pari a 55 cm misurati dal piano di lavoro sottostante. Tuttavia, con basi dalla profondità maggiore è possibile abbassare leggermente l'altezza dei mobili superiori, al fine di agevolare i movimenti durante le attività di preparazione dei pasti. L'altezza standard delle basi è invece di 90 cm da terra.

Per le basi di contenimento, la profondità più diffusa è di 60 cm, sebbene in commercio siano disponibili modelli con dimensioni alternative. Le misure minime da rispettare per il piano di lavoro indicano una profondità di almeno 60 cm e un'altezza compresa tra 85-90 cm da terra.

In relazione alla posizione di tavoli e sedie, la distanza minima fra il tavolo e la parete posteriore è di 120 cm, mentre tra tavolo e pensile contiguo è raccomandato uno spazio non inferiore ai 135 cm, per consentire agevolmente l'apertura delle ante.

Tali parametri dimensionali e distanziali, se correttamente applicati nella progettazione degli Arredamenti cucine, permettono di ottimizzare gli spazi e rendere funzionale e agevole l'ambiente cucina nel suo complesso.

 

Arredamento cucina Palermo: Criteri per impianto elettrico e idrico

I criteri per la realizzazione di un corretto impianto elettrico e idraulico rivestono un ruolo determinante negli Arredamenti cucine e nell'arredamento per cucina Palermo Per quanto concerne l'impianto elettrico, le norme stabiliscono che le prese a muro per elettrodomestici quali frigorifero e congelatore devono essere collocate ad un'altezza di 30 cm da terra, mentre ulteriori punti luce ed interruttori vanno posizionati a 110 cm, in modo da risultare comodamente raggiungibili sopra il piano di lavoro. Importante è mantenere una distanza minima di almeno 60 cm sia dal lavello che dai fornelli. Le prese devono essere posizionate in prossimità di ciascun elettrodomestico previsto. Può inoltre risultare utile installare interruttori bipolari per la possibilità di interrompere l'alimentazione di un singolo apparecchio in caso di guasto, senza dover staccare l'intera linea elettrica.

Il livello minimo consigliato prevede la presenza di 5 punti presa, di cui 2 devono essere collocati in prossimità del piano di lavoro, e 1 punto luce. Per l'impianto idraulico, le condutture dell'acqua calda e fredda sono poste a 45 cm da terra, mentre lo scarico a 30 cm. Il lavello va posizionato in corrispondenza della mezzeria delle tubazioni. L'allaccio del gas, a sua volta, deve trovarsi a 45 cm da terra in modo da raggiungere facilmente il piano cottura.

Il rispetto di tali criteri tecnici, dettati dalle normative del settore, permette di progettare un efficiente impianto elettrico e idrico negli spazi delle moderne cucine.

Articoli Correlati
  • Le cucine open space di ampie dimensioni, che uniscono l'area cottura con la zona pranzo e living, sono ormai un must dell'arredamento contemporaneo. La comunicazione diretta tra gli ambienti e l'assenza di barriere architettoniche sono indubbiamente elementi di design moderno e funzionale.

  • La dispensa e il ripostiglio sono ambienti fondamentali in ogni cucina, ma spesso trascurati nell'organizzazione degli spazi. Scegliere soluzioni di arredo adeguate è importante per ottimizzare queste zone in modo funzionale ed esteticamente appagante.

  • La cucina contemporanea rappresenta un nuovo concetto di intendere questo ambiente domestico, tra tradizione e innovazione. Non più solo luogo di preparazione dei pasti, ma spazio conviviale e multifunzionale. Le caratteristiche distintive dello stile contemporaneo in cucina sono essenzialità delle linee, preferenza per materiali moderni e colori neutri, funzionalità ed ergonomia. Ma come ottenere il giusto equilibrio tra estetica e praticità in cucina?

  • La scelta degli elettrodomestici è un passaggio fondamentale nella progettazione di una cucina, perché permette di definirne lo stile in modo armonico e coerente. È importante valutare con attenzione quali prodotti inserire, studiandone caratteristiche tecniche ed estetiche per creare un insieme studiato nei minimi dettagli.

  • Le moderne cucine ad angolorichiedono una progettazione accurata, poiché ogni ambiente presenta angolature e dimensioni diverse che necessitano di soluzioni su misura.

  • Una cucina piccola con penisola, se progettata in modo strategico, può davvero diventare il gioiello della casa, capace di attrarre tutti gli sguardi. Ogni dettaglio deve essere studiato per enfatizzare la bellezza e l'importanza di questo elemento.

  • Le cucine con isola centrale sono sempre più diffuse nelle abitazioni moderne, sia per motivazioni estetiche che funzionali. L'isola rappresenta un elemento caratterizzante di design, capace di rendere la cucina più moderna e accattivante. Allo stesso tempo, essa svolge un ruolo pratico, fornendo ulteriore piano di lavoro e spazio per gli elettrodomestici.

  • La cucina bianca rappresenta un elemento di design distintivo all'interno di un'abitazione. Oltre alla luminosità che la contraddistingue, questa soluzione regala un'immediata percezione di ampiezza e ariosità degli spazi.

  • La casa rappresenta il luogo in cui esprimere al meglio la propria personalità e identità. Lo spazio cucina in particolare è capace di raccontare gusti e stili di vita come nessun altro ambiente della casa. Aran Cucine è un brand che ha fatto della capacità di interpretare desideri ed esigenze il proprio punto di forza, creando nel tempo modelli iconici in grado di incarnare diverse anime dell'abitare contemporaneo.

  • La cucina è il cuore pulsante di ogni abitazione, il luogo in cui famiglia e amici si incontrano per condividere i momenti più importanti della giornata. Per questo motivo, progettare una cucina funzionale e accogliente è fondamentale, anche quando lo spazio a disposizione è limitato.

Numero di
Progetti d'arredo
realizzati

8200
Clienti soddisfatti
7000
progetti realizzati
40
Anni d'esperienza
Hai bisogno di informazioni?

Prenota un appuntamento in showroom e raccontaci il progetto che hai in mente per la tua casa. 

Telefono: 091-534378
Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)

Richiedi una consulenza

Numero di
Progetti d'arredo
realizzati

8200
Clienti soddisfatti
7000
progetti realizzati
40
Anni d'esperienza
Hai bisogno di informazioni?

Prenota un appuntamento in showroom e raccontaci il progetto che hai in mente per la tua casa. 

Telefono: 091-534378
Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)

Richiedi una consulenza


Fanno parte del gruppo Interlinea anche

Interlinea Srl

P.IVA: 05472210821
Codice Fiscale:  05472210821

Orari
  • Lunedì: 09.00-13.00 | 16.00-20.00

  • Martedì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00

  • Mercoledì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00

  • Giovedì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00

  • Venerdì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00

  • Sabato: 09.00-13.00 

  • Domenica: Chiusi

Contatti

Interlinea Srl - P.IVA: 05472210821 - Codice Fiscale: 05472210821 - Telefono: 091-534378 - Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da edysma e FM-Marketing in conformità agli standard di accessibilità e di Responsive Web Design (RWD)