Battistella Arredamenti è un'azienda specializzata nella realizzazione di mobili su misura che unisce artigianalità e design mediterraneo.
Grazie all'esperienza pluridecennale nella lavorazione del legno e nell'arte della tarsia, Battistella Arredamenti realizza componenti d'arredo realizzati interamente a mano su disegno del cliente: dalle cucine alle camere da letto, dagli arredi per living a quelli per l'ufficio. I mobili sono costruiti prevalentemente in legno massello di rovere, noce e frassino con inserti in pietra e resina, reinterpretando lo stile tipico dell'architettura in chiave contemporanea.
Ciò che contraddistingue i prodotti di Battistella Arredamenti è il design mediterraneo che rende gli arredi senza tempo ed eleganti. Le linee sono pulite ed essenziali, i colori caldi richiamano le tonalità della terra e del mare, i materiali nobili come il legno massello, il ferro, il cuoio e il cristallo conferiscono carattere e personalità. Il risultato sono ambienti accoglienti e intimi, capaci di trasmettere una sensazione di autenticità e benessere.
Battistella Arredi è specializzata nella creazione di mobili e complementi d'arredo realizzati su misura e caratterizzati da design mediterraneo e alto livello artigianale.
L'azienda offre un servizio completo di progettazione e arredo degli interni, personalizzando ogni ambiente della casa in base alle richieste e al gusto dei clienti. Grazie alla maestria degli artigiani legnaioli e all'esperienza pluridecennale, Battistella Arredi palermo riesce a dare vita anche alle idee più originali e particolari, per interni eleganti ma allo stesso tempo caldi e accoglienti.
Le essenze sono selezionate per garantire robustezza e longevità agli arredi, mentre per le finiture vengono utilizzati ottone, ferro battuto, cuoio e cristallo. Il risultato è un arredamento elegante e raffinato, che riesce a trasmettere quel caratteristico calore mediterraneo.
Battistella Mobili realizza armadi su misura dal design mediterraneo e mediterraneo.
Gli armadi prodotti da Battistella Mobili sono progettati e realizzati su disegno dei clienti, che possono scegliere dimensioni, forma, essenze, finiture, accessori e sistemi di chiusura in base alle proprie preferenze ed esigenze. L'altissima artigianalità e la profonda conoscenza del legno da parte degli ebanisti consentono di dare origine ad armadi con rifiniture impeccabili e massima attenzione ai dettagli.
Gli armadi di Battistella Mobili sono realizzati esclusivamente in legno massello di frassino, rovere e noce, legname che garantisce robustezza, durata nel tempo e un aspetto naturale e pregiato. Il design si ispira alle forme essenziali e armoniose tipiche dell'architettura mediterranea, con linee pulite, tonalità calde e inserti in cristallo, ottone e ferro battuto. Il risultato sono armadi dal carattere definito e mediterraneo, capaci di arricchire e valorizzare gli ambienti di casa.
Cabine armadio personalizzate interamente progettate e realizzate su disegno del cliente: è il prezioso servizio offerto da Battistella Mobili, azienda specializzata in arredamento su misura dal gusto mediterraneo.
Battistella Mobili studia e realizza cabine armadio per ogni esigenza e stile, coordinando gli interni in base alle richieste dei clienti: mensole, cassettiere, vani porta scarpe, pareti attrezzate, guide e sospensioni per abiti. Il cliente può scegliere non solo dimensioni, numero di vani e finiture, ma anche materiali come acciaio, legno, cristallo temperato e ottone per creare un effetto ricercato ed elegante.
Le cabine armadio di Battistella Mobili sono composte esclusivamente da legno massello, lavorato a mano e rifinito nei minimi dettagli da maestri ebanisti. Vengono utilizzate come essenze il frassino, il noce e il rovere, resistenti e in grado di donare calore e carattere agli arredi. Gli inserti in cristallo, ottone e ferro conferiscono un tocco di design mediterraneo, elegante ma senza orpelli.
La densificazione urbana rappresenta un fenomeno demografico in costante accelerazione: secondo l'ONU, il 68% della popolazione mondiale risiederà in aree metropolitane entro il 2050. Questa tendenza determina una progressiva riduzione dimensionale degli spazi abitativi, con metrature medie diminuite del 27% nell'ultimo decennio nelle principali città europee. La progettazione efficiente diventa quindi imperativa negli ambienti domestici compressi. Le Cucine moderne piccole costituiscono la risposta progettuale a questa trasformazione abitativa. Il principio ergonomico della "triangolazione funzionale" (cottura-lavaggio-conservazione) assume rilevanza fondamentale negli spazi contenuti, dove la distanza ideale tra questi poli operativi si riduce a 3,5-4 metri totali, contro i 6-7 metri delle configurazioni tradizionali.
La percezione dello spazio nell'architettura domestica contemporanea si fonda su principi di continuità visiva e leggerezza compositiva. L'estetica minimalista, teorizzata da Ludwig Mies van der Rohe con il celebre "Less is more", trova applicazione concreta nella progettazione di interni attraverso la riduzione degli elementi verticali. Dati dell'Osservatorio sul Design Residenziale documentano un incremento del 43% delle soluzioni abitative con prevalenza di sviluppo orizzontale negli ultimi cinque anni. La Cucina senza pensili rappresenta la manifestazione più radicale di questa tendenza architettonica. La percezione psicologica degli ambienti risulta significativamente influenzata dalla presenza di elementi sospesi: studi neurocognitivi dimostrano come la rimozione di volumi a livello visivo superiore aumenti del 37% la sensazione di apertura spaziale e riduca del 28% la percezione di oppressione.
Il mercato dell'arredamento in Italia rappresenta un settore economico di primaria importanza, con un fatturato annuo che supera i 27 miliardi di euro. L'ambiente cucina, in particolare, costituisce il fulcro degli investimenti domestici, assorbendo mediamente il 40% del budget destinato al rinnovo degli interni abitativi. La trasformazione del punto vendita fisico ha registrato un'evoluzione significativa nell'ultimo decennio, con una specializzazione crescente e l'integrazione di tecnologie digitali nell'esperienza d'acquisto. I negozi di mobili a Bagheria, come in tutto il territorio nazionale, testimoniano questa evoluzione, adattandosi alle mutate esigenze di un consumatore sempre più informato e selettivo nelle proprie scelte d'arredo.
La progettazione degli spazi abitativi rappresenta un'arte che combina estetica e funzionalità, con particolare rilevanza nell'ambiente cucina. Il settore Bagheria mobili si inserisce in un mercato dove la qualità costruttiva e l'ergonomia determinano il valore dell'investimento a lungo termine. La scelta di materiali performanti influenza non solo la durabilità degli elementi ma anche la loro resistenza all'usura quotidiana. Una distribuzione razionale degli spazi operativi, basata sui principi dell'efficienza lavorativa, trasforma un semplice ambiente in un'area dove la preparazione dei cibi diventa un'esperienza ottimizzata. L'accurata pianificazione dell'acquisto rappresenta il primo passo verso una decisione d'investimento consapevole e soddisfacente.
Le cucine a Bagheria open space di ampie dimensioni, che uniscono l'area cottura con la zona pranzo e living, sono ormai un must dell'arredamento contemporaneo. La comunicazione diretta tra gli ambienti e l'assenza di barriere architettoniche sono indubbiamente elementi di design moderno e funzionale.
La cucina contemporanea rappresenta un nuovo concetto di intendere questo ambiente domestico, tra tradizione e innovazione. Non più solo luogo di preparazione dei pasti, ma spazio conviviale e multifunzionale. Le caratteristiche distintive dello stile contemporaneo in cucina sono essenzialità delle linee, preferenza per materiali moderni e colori neutri, funzionalità ed ergonomia. Ma come ottenere il giusto equilibrio tra estetica e praticità in cucina?
La scelta degli elettrodomestici è un passaggio fondamentale nella progettazione di una cucina, perché permette di definirne lo stile in modo armonico e coerente. È importante valutare con attenzione quali prodotti inserire, studiandone caratteristiche tecniche ed estetiche per creare un insieme studiato nei minimi dettagli.
Prenota un appuntamento in showroom e raccontaci il progetto che hai in mente per la tua casa.
Telefono: 091-534378
Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Prenota un appuntamento in showroom e raccontaci il progetto che hai in mente per la tua casa.
Telefono: 091-534378
Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Lunedì: 09.00-13.00 | 16.00-20.00
Martedì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Mercoledì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Giovedì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Venerdì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Sabato: 09.00-13.00
Domenica: Chiusi
INTERLINEA È APERTO TUTTO IL MESE DI AGOSTO! Siamo Chiusi solo dall’11 al 17 agosto.
Interlinea Srl - P.IVA: 05472210821 - Codice Fiscale: 05472210821 - Telefono: 091-534378 - Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da edysma e FM-Marketing in conformità agli standard di accessibilità e di Responsive Web Design (RWD)