Per allestire una cameretta letto castello a Palermo, è fondamentale pianificare una soluzione ergonomica e sicura per i più piccoli.
I mobili devono essere realizzati con materiali atossici, privi di formaldeide, come massello di pino sbiancato o multistrato certificato E1. Le finiture lavabili con detergenti neutri consentono una facile manutenzione.
Sistemi modulari componibili ottengono il massimo dell'organizzazione degli spazi, con contenitori, mensole e letti empilabili. Pratici cassettoni offrono capiente contenimento dei giochi e del guardaroba.
Materassi anallergici e antiacaro, biancheria in tessuti anallergici e lavabili ad alte temperature completano l'ambiente notte in sicurezza. Lampade a led a basso consumo creano un'atmosfera rilassante.
I materiali per le camerette dei bambini rivestono grande importanza per tutelare la loro salute e sicurezza.
Il massello di pino sbiancato è un'ottima soluzione perché proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, privo di sostanze nocive quali formaldeide e ftalati. Considerato materiale "nobile", garantisce durata nel tempo e resistenza all'usura senza rovinarsi.
Soluzioni altrettanto valide sono il multistrato e il truciolare di classe E1, certificati secondo stringentissimi standard che ne attestano la bassa emissione di composti organici volatili.
Per superfici d'appoggio e contenitori, il melaminico rappresenta un'alternativa economica ed ecocompatibile, grazie all'assenza di sostanze pericolose e alla sua resistenza agli urti, graffi e usura.
Finiture opache al tatto risultano più igieniche, in quanto meno assorbenti di polveri e batteri rispetto a quelle verniciate o laccato lucide.
L'arredo cameretta deve quindi privilegiare materiali naturali o ecoresponsabili, sottoposti a severi protocolli di qualità, per tutelare la salubrità dell'ambiente vitale dei più piccoli durante il loro sviluppo.
Le camerette letto castello richiedono spesso una progettazione ottimale degli spazi per rispondere alle varie esigenze di crescita dei bambini.
Sistemi mobili modulari componibili permettono di configurare la cameretta in modo funzionale e flessibile. Alcune linee consentono di aggiungere o togliere contenitori, mensole e pannelli in base alle dimensioni del letto o alla necessità di ulteriore organizzazione.
Grazie ad un sistema di binari montati a parete ed elementi sovrapponibili con aggancio magnetico o a incastro, è possibile personalizzare rapidamente l'arredo posizionando i moduli nella sequenza desiderata.
I letti regolabili su più altezze garantiscono la sicurezza dei bambini man mano che crescono, mentre i contenitori convogliano l'ingombro dei vestiti e giocattoli senza disordine.
Strutture robuste e certificate assicurano stabilità dei piani di lavoro e dei ripiani, a vantaggio della salubrità e dell'organizzazione dello spazio. Un valido sussidio per la crescita e il cambiamento degli spazi dedicati ai più piccoli nel tempo.
Gli accessori per camerette letto castello rivestono grande importanza per il benessere dei bambini.
Per il corredo bianco, è consigliabile optare per lenzuola, federe e copripiumini in tessuti anallergici e lavabili ad alte temperature, per prevenire la proliferazione di acari e batteri.
I materassi in memory foam o lattice di gomma viscoelastica consentono un riposo confortevole stimolando la circolazione sanguigna. Alcuni modelli sono parzialmente flessibili e autoestinguenti in caso d'incendio.
Le lampade a led a basso consumo energetico regolabili in altezza e luminosità, facilitano letture e giochi serali senza affaticare la vista.
La cucina contemporanea rappresenta un nuovo concetto di intendere questo ambiente domestico, tra tradizione e innovazione. Non più solo luogo di preparazione dei pasti, ma spazio conviviale e multifunzionale. Le caratteristiche distintive dello stile contemporaneo in cucina sono essenzialità delle linee, preferenza per materiali moderni e colori neutri, funzionalità ed ergonomia. Ma come ottenere il giusto equilibrio tra estetica e praticità in cucina?
La scelta degli elettrodomestici è un passaggio fondamentale nella progettazione di una cucina, perché permette di definirne lo stile in modo armonico e coerente. È importante valutare con attenzione quali prodotti inserire, studiandone caratteristiche tecniche ed estetiche per creare un insieme studiato nei minimi dettagli.
Le cucine con isola centrale sono sempre più diffuse nelle abitazioni moderne, sia per motivazioni estetiche che funzionali. L'isola rappresenta un elemento caratterizzante di design, capace di rendere la cucina più moderna e accattivante. Allo stesso tempo, essa svolge un ruolo pratico, fornendo ulteriore piano di lavoro e spazio per gli elettrodomestici.
La casa rappresenta il luogo in cui esprimere al meglio la propria personalità e identità. Lo spazio cucina in particolare è capace di raccontare gusti e stili di vita come nessun altro ambiente della casa. Aran Cucine è un brand che ha fatto della capacità di interpretare desideri ed esigenze il proprio punto di forza, creando nel tempo modelli iconici in grado di incarnare diverse anime dell'abitare contemporaneo.
Prenota un appuntamento in showroom e raccontaci il progetto che hai in mente per la tua casa.
Telefono: 091-534378
Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Prenota un appuntamento in showroom e raccontaci il progetto che hai in mente per la tua casa.
Telefono: 091-534378
Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Lunedì: 09.00-13.00 | 16.00-20.00
Martedì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Mercoledì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Giovedì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Venerdì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Sabato: 09.00-13.00
Domenica: Chiusi
Interlinea Srl - P.IVA: 05472210821 - Codice Fiscale: 05472210821 - Telefono: 091-534378 - Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da edysma e FM-Marketing in conformità agli standard di accessibilità e di Responsive Web Design (RWD)