Al fine di garantire una corretta comunicazione e valorizzazione del prodotto, un’esposizione cucinedeve seguire specifiche regole curatoriali. Ricreare ambienti scenografici completi e funzionali è fondamentale per consentire al visitatore di immedesimarsi nelle soluzioni in maniera realistica. Solo inserendole in contesti d’uso verosimili, è possibile comprendere appieno le potenzialità estetiche e progettuali di ogni singola tipologia di cucina.
Elementi quali stile e materiali, colore e finiture, accessori e piani di lavoro devono essere coordinati in maniera armonica per esaltare il “lifestyle” rappresentato. Particolare attenzione va posta anche alla corretta illuminazione, fondamentale per apprezzare le varie essenze lignee e superfici. Lo showroom di Interlinea costituisce un valido esempio di come ricreare al meglio le diverse anime delle proposte in catalogo. Nelle ampie sale è possibile visionare una prestigiosa collezione firmata Aran Cucine, spaziando dallo stile country alle soluzioni minimaliste.
Gli scenari proposti, realizzati in contesti di metratura diversa, consentono di comprendere appieno come la stessa linea da inserire sia in grandi open space sia in spazi più compatti e funzionali, come le cucine di servizio. L’esperienza maturata nel settore fa del centro cucine Palermo un punto di riferimento per la clientela.
Le aziende produttrici di arredi cucina pongono particolare attenzione nella realizzazione delle aree espositive presenti all'interno dei propri showroom. L'obiettivo è mostrare al cliente finale una panoramica il più possibile esaustiva delle molteplici tipologie di ambienti cucina che è possibile allestire.
Sono quindi ricreate diverse scenografie in grado di rappresentare concretamente come lo stesso programma d’arredo possa adattarsi a differenti layout abitativi e stilistiche soluzioni compositive. Ogni area tematica ricreata vuole evidenziare gli aspetti distintivi di un particolare formato cucina, valutandone le potenzialità progettuali e le diverse opportunità in termini sia qualitativi che quantitativi. I visitatori hanno così la possibilità di confrontarsi virtualmente con varie opzioni cucina, scegliendo di volta in volta il modello d'arredo rispondente al meglio alle proprie esigenze abitative ed estetiche.
Gli showroom propongono differenti ambientazioni per mettere a confronto stili e materiali delle cucine in contesti reali. Sono ricreate diverse tipologie di stile che spaziano dal classico al moderno, richiamando i tratti distintivi di ogni filone estetico. Nelle aree campione vengono disposte cucine configurate con caratteri tradizionali, ad esempio ante e mobili in legno massello, inserti in ferro battuto e top in marmo, a fianco di cucine dal design essenziale con strutture e ante in laccato opaco e superfici continui in compositi tecnici.
Particolare risalto assume la proposta di materiali di rivestimento, dal legno all'alluminio fino ai nobili compositi sintetici. I visitatori possono toccare con mano le singole finiture, valutandone pregi e caratteristiche come resistenza, facile manutenzione ed eleganza formale.
Sono inoltre ricreate planimetrie diverse che consentono di osservare l'inserimento delle cucine in contesti reali, dall'open space allo spazio dedicato, dalla metratura ridotta a quella generosa. Tale approccio mira a rendere il cliente capace di individuare la soluzione più rispondente alle proprie esigenze abitative, in termini sia di stile e gusti estetici, sia di fattibilità distributiva nello specifico ambiente in cui verrà inserita la cucina.
L'obiettivo delle esposizioni cucine presenti nei negozi cucine Palermo è infatti mostrare come gli schemi progettuali e le scelte stilistiche siano assimilabili a qualsiasi tipologia di contesto domestico.
La cucina contemporanea rappresenta un nuovo concetto di intendere questo ambiente domestico, tra tradizione e innovazione. Non più solo luogo di preparazione dei pasti, ma spazio conviviale e multifunzionale. Le caratteristiche distintive dello stile contemporaneo in cucina sono essenzialità delle linee, preferenza per materiali moderni e colori neutri, funzionalità ed ergonomia. Ma come ottenere il giusto equilibrio tra estetica e praticità in cucina?
La scelta degli elettrodomestici è un passaggio fondamentale nella progettazione di una cucina, perché permette di definirne lo stile in modo armonico e coerente. È importante valutare con attenzione quali prodotti inserire, studiandone caratteristiche tecniche ed estetiche per creare un insieme studiato nei minimi dettagli.
Le cucine con isola centrale sono sempre più diffuse nelle abitazioni moderne, sia per motivazioni estetiche che funzionali. L'isola rappresenta un elemento caratterizzante di design, capace di rendere la cucina più moderna e accattivante. Allo stesso tempo, essa svolge un ruolo pratico, fornendo ulteriore piano di lavoro e spazio per gli elettrodomestici.
La casa rappresenta il luogo in cui esprimere al meglio la propria personalità e identità. Lo spazio cucina in particolare è capace di raccontare gusti e stili di vita come nessun altro ambiente della casa. Aran Cucine è un brand che ha fatto della capacità di interpretare desideri ed esigenze il proprio punto di forza, creando nel tempo modelli iconici in grado di incarnare diverse anime dell'abitare contemporaneo.
Prenota un appuntamento in showroom e raccontaci il progetto che hai in mente per la tua casa.
Telefono: 091-534378
Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Prenota un appuntamento in showroom e raccontaci il progetto che hai in mente per la tua casa.
Telefono: 091-534378
Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Lunedì: 09.00-13.00 | 16.00-20.00
Martedì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Mercoledì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Giovedì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Venerdì: 09.00-13.00 | 16.00 - 20.00
Sabato: 09.00-13.00
Domenica: Chiusi
Interlinea Srl - P.IVA: 05472210821 - Codice Fiscale: 05472210821 - Telefono: 091-534378 - Indirizzo: Viale Aiace 138, 90151 - Palermo (PA)
Tutti i diritti riservati - sito realizzato da edysma e FM-Marketing in conformità agli standard di accessibilità e di Responsive Web Design (RWD)